MAGGIO
ASSOCIAZIONE CENTRO CULTURALE CANTALUPA
|
|
VENERdì 4 | CONOSCERE E AMARE LA
MUSICA
Il terzo ciclo delle lezioni con audizione di brani musicali, si svolge alle ore 21 nella sede dell’ associazione Centro Culturale Cantalupa con ingresso gratuito.
POESIA DELLA NATURA E DELL’ INFANZIA NELLA MUSICA DI ROBERT SCHUMANN Ore 21.00 al Centro culturale Cantalupa. |
VENERdì 11 |
CONFERENZA DI INTRODUZIONE
“ SCHUMANN,
CONFIDENTE DELLE ANIME E DEI FIORI” (PROUST): Ore 21.00 al Centro culturale Cantalupa. |
Sabato 12 | La compagnia MELLON presenta DON CAMILLO E PEPPONE PRIMA rappresentazione teatrale SABATO 12 MAGGIO ore 21 Ingresso libero
|
' IL MONVISO Peppone e Don Camillo in teatro a Cantalupa il prete democristiano e il sindaco comunista: I personaggi di Don Camillo e del sindaco Peppone, magistralmente interpretati al cinema da Fernando Fernadel e Gino Cervi, nati dalla penna infaticabile di Guareschi, scrittore ironico, drguto e brillante, vivono nel cuore di tuffi gli italiani, anche perché, a livello politico, siamo tuffi un po' Peppone e un po' Don Camillo: fa parte della nostra natura italica. Ma oltre a vivere nelle pagine dei romanzi di Guareschi e nei film, Peppone e Don Camillo prenderanno vita anche-sulle tavole del palcoscenico. Infatti, sabato 12 maggio, alle ore 2 1,00, sul palco del Centro Polivalente (in Via Roman. 18) a Ccntalupa, verrò messo in scena il primo spettacolo teatrale tratto dai celebri romanzi guareschiani. Il titolo dello spettacolo è "Don Camillo e Peppone", vedrà in scena gli attori della Compagnia Teatrale Mellon, con la regia di Ives Coassolo. Le polemiche e le tenzoni tra il prete democristiano e il sindaco comunista assicurano grandissime risate, ragion per cui si tratta di uno spettacolo da non perdere. La serata è organizzata dal Centro Culturale Cantalupa. L'ingresso è gratuito. Serena Mariani
|
|
VENERdì 18 | CONFERENZA DI INTRODUZIONE
INCURSIONE NELLA MUSICA SCANDINAVA: Ore 21.00 al Centro culturale Cantalupa. |
IL MONVISO Una nuova serie di conferenze Conoscere e amare la musica Il prof. Rodolfo Venditti è ben noto ai nostri lettori come
esperto di musica classica e profondo conoscitore dei maggiori musicisti
tra Ottocento e Novecento. È anche autore di alcuni libri, intitolati "Piccola
guida alla grande musica" (Edizioni Sonda) e "Ascoltare l'Assoluto:
musica classica e annuncio cristiano" (Edizioni Effatà).
Riccardo Barbieri
|