GIUGNO
Venerdì 8 | ASSOCIAZIONE
CENTRO CULTURALE CANTALUPA IN COLLABORAZION ERADIO BECKWITH FM. 87.800
Venerdì 8 giugno, ore 21 nella sede dell' Associazione Presentazione con proiezione di diapositive SENEGAL E GAMBIA.
Ingresso LIBERO Sono presenti gli Autori V. Cassinelli e C. Meirone hanno gia’ pubblicato “NAMIBIA, alla scoperta di una terra selvaggia e senza tempo”Polaris ediz.
Eco del Chisone, novembre 2006 Il fascino Degli autori pinerolesi Valentina Cassinelli e Claudio Meirone "La tua ombra cambia forma in viaggio, s'ingobbisce su una duna, si spezzetta nel sole dietro una grata, si frantuma sui sassi, vibra dal finestrino di un treno, s'irrigidisce nel tedio di una pianura coperta di brina. Vedendo la tua ombra cambiare, ti accorgi che muovendoti non rimani mai uguale». Marco Aime
La loro attenzione si è in seguito spostata verso Senegal e Gambia, raggiunti via terra. Lunghi viaggi, impegnativi, condotti con spirito di adattamento, curiosità e simpatia verso i popoli via via incontrati. Ecco dunque la nuova fatica: sempre per le edizioni Polaris esce ora la guida "Senegal Gambia, il ritmo pulsante per l'Africa". Un lavoro davvero ben fatto, ampio e molto ben documentato. Soprattutto originalissimo: si coglie Ia volontà di condividere l'esperienza che hanno vissuto. Claudio e Valentina non si sentono uomini "migliori" perché hanno viaggiato - cosa che purtroppo si registra sovente tra i cultori del viaggio avventuroso fai date-, non coltivano il mito di viaggiatore-guru che "conosce" il mond e te lo vuole "spiegare". E questo emerge anche dalla lettura della guida, ricca consigli pratici che hanno il sapore della confidenza, del consiglio fatto dall'amico. E sono consigli preziosi che si rifanno a situazioni concrete che visitando il Senegal si potrebbero verificare. La filosofia del viaggiare di Cassinelli Meirone è fondata sul rispetto dell'altro, della sua cultura, delle sue tradizioni e delle sue idee. Non un turismo superficiale e autoreferenziale. È un turismo responsabile che rifiuta lo sfruttamento, ma allo stesso tempo non fondamentalista. Il miglior modo per viaggiare è inserirsi nell'ambiente: «Ciò non vuole dire travestirsi da esploratori o indossare capi etnici e perline a ogni costo, si tratta solamente di essere poco vistosi» scrivono a proposito della valigia. Nella guida ampio spazio viene dato agli aspetti antropologici del viaggio, al mondo naturale agli animali, alla cucina (ci sono anche le ricette tradizionali). C'è anche spazio per Ia poesia, per il sorriso e per l'emozione che filtra attraverso il breve racconto (situazioni e aneddoti. Da leggere anche se non si partirà mai. L'eco del Chisone - 11/2006
|
DOMENICA 24 ORE 21 |
MUSICA ANTICA AL COLLETTO RAMIN BAHRAMI CHIESA DEL COLLETTO -PINEROLO - ROLETTO (TO) PROGRAMMA (PDF) VOCE PINEROLESE: MUSICA ANTICA AL COLLETTO ECO DEL CHISONE - 11-07 - BACH IN COLLINA BAHRAMI, MUSICA DIVINA AL COLLETTO
|